Il corso Industria e Artigianato per il Made in Italy è rivolto a ragazzi che …

  • desiderano applicare la propria creatività ed abilità all’ideazione, al disegno e alla realizzazione di un prodotto moda
  • sono interessati alle professioni della moda, alla conoscenza dei tessuti e delle loro caratteristiche, alla realizzazione di prodotti di diversa tipologia, dall’accessorio, all’abito, alla collezione
  • vogliono conoscere sia le tecniche di lavorazione, sia gli strumenti gestionali necessari per la diffusione e la commercializzazione dei prodotti;

 Prospettive post-diploma

  • sbocchi occupazionali sia presso aziende del settore tessile e della moda – in qualità di disegnatore modellista, costumista, addetto allo show-room , sia presso aziende dei servizi per l’intrattenimento e l’offerta culturale (teatro,eventi, …)
  • esercizio di professioni di tipo artigianale in modo autonomo; fashion designer, fashion stylist, illustratore di moda
  • accesso a tutte le facoltà universitarie, alle Accademie e agli Istituti Tecnici Superiori.